Il porto antico di Lecce. Monumenti, memorie, paesaggi

18 dicembre 2016 ore 10,00 Piazza Adriano  (S. Cataldo – Lecce)

Collocato a ridosso di una modesta punta rocciosa, dove ora sorge il faro ottocentesco, il sito dell’antico porto di Lecce si trova al margine settentrionale di un’ampia insenatura sabbiosa che nell’antichità era bordata da un cordone di dune litoranee e da ampie zone paludose (successivamente bonificate), in un paesaggio costiero profondamente diverso da quello attuale.

È qui che l’imperatore Adriano, nella prima metà del II secolo d.C., fece costruire l’imponente molo in muratura a chiudere uno specchio d’acqua adeguato all’attracco delle navi. Ed è così che inizia la lunga storia marittima della città salentina.

Mariangela e Pina vi accompagneranno nella scoperta di monumenti, storie e tradizioni per ricostruire quelle memorie di comunità che incuria e disinteresse hanno tentato di seppellire.

La visita, che durerà circa un’ora, si svilupperà nell’area dell’attuale Piazza Adriano, a San Cataldo di Lecce e a supporto della narrazione potremo osservare insieme foto storiche, piante e disegni d’epoca e modelli ricostruttivi dei principali monumenti del passato.

  • 5€ adulti;
  • 3€ bambini 6 -12 anni e studenti