
La torre e il Mago di Soleto: Matteo Tafuri, il Doctor parisiensis, tra mito e superstizione
/
0 Commenti
La torre di Soleto attigua alla Chiesa Madre è una meravigliosa…

Bartolo Longo: il beato cittadino di Latiano fondatore del Santuario di Pompei
La fama del Santuario della Madonna di Pompei è acclarata in…

Palazzo Gallone a Tricase: la Turris Magna e i suoi graffiti
Il Palazzo dei Principi Gallone (sede della Città di Tricase)…

La fòcara di Sant’Antonio Abate: la tradizione del santo del fuoco a Novoli
La fòcara è un inno collettivo al Protettore di Novoli, il…

La colonna di Sant’Oronzo: incidenti e controversie sul monumento al martire leccese
Sta per giungere al suo epilogo il Jubilaeum Orontianum Lyciense…

Memorie della Basilica orsiniana nei taccuini di Cavoti
Quella sera la chiusura del museo galatinese per i visitatori…

In un caldo pomeriggio d’agosto ovvero quattro passi tra birra (artigianale), movida, vicoli e Storia
“Caro mio siamo giunti in un luogo speciale, che è stato plasmato…

In un caldo pomeriggio d’agosto ovvero quattro passi tra birra (artigianale), movida, vicoli e Storia
Riprendemmo il nostro vagare. Proseguì a raccontare dei monaci,…

In un caldo pomeriggio d’agosto ovvero quattro passi tra birra (artigianale), movida, vicoli e Storia
In un caldo pomeriggio d'agosto vagavo nel centro di Lecce godendomi,…

Il Castello di Lecce nelle parole di Gian Giacomo dell’Acaya
Mi sentite?
Mi sentite?
Fatemi un cenno, vi prego, che io sappia…