PASSEGGIANDO PER GALATINA, “ombelico del Salento”
28 dicembre 2016 ore 10,30 Piazza Dante Alighieri, (Galatina)
Visita guidata alla scoperta di Galatina, l’ombelico del Salento.
Il percorso racconta la storia del luogo dalle epoche più antiche agli splendori della città rinascimentale e barocca, ammirando storici palazzi nobiliari, case a corte, chiese e analizzando la storia del tarantismo: dalla Cappella di San Paolo, luogo simbolo, dove le devote venivano a chiedere la “grazia”, alla Casa Museo del Tarantismo, che ospita testi, foto e filmati d’epoca sull’argomento.
Si proseguirà con la visita della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, monumento simbolo della città, ammirando le sue pareti completamente affrescate, tant’è che, per la vastità dei cicli pittorici, è seconda solo alla basilica di San Francesco ad Assisi.
Tappa imprescindibile la storica pasticceria Ascalone, dove nel 1745 nacque il pasticciotto, dolce
tipico del salento……
Itinerario
Visita Guidata tra i vicoli di Galatina – Basilica di S. Caterina e Casa Museo del Tarantismo.
Costo
- 10€ adulti;
- 5€ bambini 6 -12 anni e studenti